Ill mistero dei Tarocchi
Fotos do espetáculo
http://www.alessandrocorio.com/ext/mistero_tarocchi/01/01.htm
Il mistero dei tarocchi è stato presentato per la prima volta a Forte Sperone, sulle alture di Genova, nel luglio 1990. Lo spettacolo si inserisce nella tradizione del teatro itinerante. Nel mistero dei tarocchi lo spettatore sceglie liberamente l’ordine delle scene, dando allo spettacolo un personale percorso narrativo, proprio come sfogliasse un mazzo di carte. Il BAGATTO, prima carta che si incontra, mostra al pubblico la chiave per entrare in questo mondo fantastico e lo indirizza verso le altre ventidue postazioni, una per ogni figura degli Arcani Maggiori dei Tarocchi.
Ci si può imbattere nella PAPESSA, che narra in versi la condizione della donna nel medioevo, nell’IMPERATRICE, nella LUNA, che usa il linguaggio della canzonetta per raccontarsi, nel PAPA, che si serve del latino, nella FORTUNA, dai toni popolari e ridanciani, nell’APPESO, interpretato da Gian Piero Alloisio (autore dello spettacolo con Tonino Conte, cantautore e consulente artistico del Carnevale di Viareggio, fra le altre attività), nel CARRO, nella MORTE, interpretata da Alessandro Bergallo, nuova entrata alla Tosse, dal mondo del cabaret (fa parte di Quellilì ). Nuova entrata è da considerarsi anche quella dei 6 giovani attori, selezionati lo scorso settembre per la Compagnia della Tosse, qui al loro debutto, tutti insieme, a fianco agli attori storici del gruppo. Alla fine di ogni monologo, gli spettatori ricevono la carta, disegnata da Emanuele Luzzati, del personaggio che hanno appena ascoltato. Lo spettacolo diventa così anche un gioco, in cui il pubblico deve raccogliere l'intero mazzo di carte per poter uscire senza sventure dal “castello delle carte”. La canzone del Mistero dei Tarocchi che chiude lo spettacolo è di Gianpiero Alloisio.
Dal 3 al 19 Luglio 2008 - Teatro della Tosse, Piazza Renato Negri 6/2 - Genova.
Comentários